Il 18 febbraio 2025, Elon Musk ha presentato Grok-3, l'ultima evoluzione del suo chatbot di intelligenza artificiale sviluppato da xAI.
Questo nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai suoi predecessori.
Le promesse indicano prestazioni nettamente superiori e capacità avanzate che mirano a trasformare l'interazione degli utenti sui social media.
Grok-3 è stato progettato per integrarsi direttamente nella piattaforma X (ex Twitter), offrendo conversazioni più intelligenti e personalizzate.
Le sue funzionalità includono:
- Analisi in tempo reale: Grok-3 non si limita a rispondere a domande testuali, ma è in grado di analizzare dati e immagini in tempo reale, migliorando la pertinenza delle interazioni.
- Capacità di ragionamento avanzate: Musk ha descritto Grok-3 come "spaventosamente intelligente", con dieci volte le risorse computazionali del suo predecessore, Grok-2. Questo gli consente di affrontare compiti complessi e ridurre gli errori noti come "allucinazioni" che affliggono altri chatbot.
- Accesso e abbonamenti: Per un periodo limitato, Grok-3 sarà disponibile gratuitamente per gli utenti, con un'opzione per un abbonamento "SuperGrok" che offre funzionalità avanzate per circa 30 dollari al mese.
Con il lancio di Grok-3, Musk mira a posizionare xAI come un forte concorrente nel settore dell'intelligenza artificiale, sfidando giganti come OpenAI e Google.
I test preliminari hanno mostrato che Grok-3 supera i principali concorrenti in vari ambiti, tra cui matematica e programmazione.
Inoltre, la potenza computazionale del supercomputer Colossus di xAI, che utilizza 100.000 GPU Nvidia H100, ha accelerato lo sviluppo del chatbot.
Grok-3 segna una nuova era per l'intelligenza artificiale applicata ai social media.
Con le sue capacità avanzate e l'integrazione nella piattaforma X, Musk non solo punta a migliorare l'esperienza utente ma anche a ridefinire il panorama competitivo nel settore dell'AI.
Resta da vedere come reagiranno i concorrenti e se Grok-3 riuscirà a mantenere le promesse fatte durante il lancio.