Microsoft ha recentemente introdotto in preview Copilot Vision, una nuova funzionalità del suo assistente digitale che rivoluziona la navigazione web permettendo all'AI di "vedere" ed interagire con i contenuti delle pagine.
Attualmente in fase di test per un gruppo selezionato di abbonati Copilot Pro negli Stati Uniti, questa tecnologia era stata inizialmente presentata lo scorso ottobre 2024.
Integrato nel browser Edge, Copilot Vision può analizzare e comprendere tutti gli elementi di una pagina web, dai testi alle immagini, trasformando la navigazione in un'esperienza interattiva.
Gli utenti possono porre domande specifiche sui contenuti visualizzati e ricevere assistenza contestuale immediata, rendendo la navigazione web un'attività più collaborativa.
Le applicazioni sono molteplici: dall'analisi di immagini su OneDrive all'interpretazione di ricette scritte a mano, fino all'assistenza nello shopping online con raccomandazioni personalizzate. La funzionalità richiede un'esplicita autorizzazione dell'utente e, per ora, interagisce solo con siti web selezionati.
Microsoft ha posto particolare attenzione alla privacy e alla tutela dei diritti, specificando che Vision non memorizza o utilizza i dati degli editori per addestrare i modelli di AI. L'azienda pensa ad un'espansione graduale del servizio, aumentando sia il numero di abbonati Pro con accesso alla funzionalità, sia i siti web supportati, basandosi sui feedback degli utenti durante questa fase iniziale di test.