20 Mar 2025
Come impostare correttamente una presenza aziendale su META

Come impostare correttamente una presenza aziendale su META

La creazione di una solida presenza aziendale sulle piattaforme META (Facebook e Instagram) è una componente fondamentale di molte strategie di marketing digitale.
Tuttavia, molte aziende commettono errori nella fase iniziale che possono compromettere l'efficacia delle loro campagne e, nei casi peggiori, portare a blocchi o limitazioni degli account.
Ecco una guida completa per impostare correttamente la vostra presenza aziendale su META.

1. Avviare il prima possibile un Business Manager

Il Business Manager (BM), detto anche Portfolio Business, è lo strumento professionale di META che consente di gestire in modo centralizzato le pagine Facebook, gli account Instagram, gli account pubblicitari e altre risorse digitali.
Creare un BM dovrebbe essere il primo passo per qualsiasi azienda che intende operare professionalmente sulle piattaforme META.
I vantaggi includono la separazione tra profili personali e aziendali, la gestione centralizzata di tutte le risorse e la possibilità di assegnare ruoli e permessi ai collaboratori.
Per creare un BM, visitate business.facebook.com e seguite la procedura guidata utilizzando informazioni aziendali accurate e verificabili.

2. Aggiungere un secondo amministratore

Una delle precauzioni più importanti, ma spesso trascurate, è l'aggiunta di un secondo amministratore al Business Manager.
Questa semplice operazione può salvare la vostra attività digitale in caso di problemi con l'account principale.
Se l'amministratore principale perde l'accesso al proprio account, un secondo amministratore garantisce la continuità nella gestione delle risorse aziendali.
Il secondo amministratore dovrebbe essere una persona fidata all'interno dell'organizzazione, preferibilmente con un indirizzo email aziendale diverso dal primo.

3. Abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA)

L'autenticazione a due fattori è una misura di sicurezza essenziale per proteggere i vostri account META.
Questo sistema richiede, oltre alla password, un secondo codice di verifica generato su un dispositivo mobile.
META sta rendendo il 2FA praticamente obbligatorio per le attività commerciali. Non abilitarlo può limitare le funzionalità disponibili, aumentare il rischio di violazioni della sicurezza e causare interruzioni nelle campagne pubblicitarie.
Per attivarlo, accedete alle impostazioni di sicurezza del vostro account e seguite le istruzioni per configurare un'app di autenticazione o utilizzare SMS come metodo di verifica.

4. Gestione corretta degli account Instagram aziendali

Quando create un account Instagram aziendale, META genera automaticamente un Business Manager "semplificato".
Questo può creare confusione e problemi di gestione se avete già un BM principale. È fondamentale importare quanto prima l'account Instagram nel vostro Business Manager principale.
Questo processo centralizza la gestione di tutte le risorse evita duplicazioni di BM che possono causare problemi e permette una gestione più efficiente delle campagne cross-platform.
Per importare un account Instagram nel BM principale, accedete alla sezione "Account Instagram" nel vostro Business Manager e seguite la procedura di richiesta di accesso.

5.Creare un account pubblicitario correttamente strutturato

Per sfruttare appieno le potenzialità pubblicitarie di META, è necessario creare un account pubblicitario ben strutturato.
Prestate particolare attenzione ad intestare correttamente l'account con i dati aziendali completi, verificare la partita IVA per le aziende europee e configurare le impostazioni di fatturazione in modo da poter scaricare correttamente i costi pubblicitari.
È consigliabile associare all'account pubblicitario un metodo di pagamento verificato come carte di credito aziendali o account PayPal business.
Evitate di utilizzare carte prepagate o metodi di pagamento personali per la pubblicità aziendale.

6.Implementare il Pixel META sul sito web

Il Pixel META è un potente strumento di tracciamento che consente di monitorare le conversioni, ottimizzare le campagne e creare pubblici personalizzati.
La sua implementazione dovrebbe essere una priorità assoluta.
Per implementare il Pixel, accedete agli Event Manager nel Business Manager, create un nuovo Pixel e seguite le istruzioni per l'installazione sul vostro sito web.

7.Valutare l'attivazione di Meta Verified

Meta Verified è un servizio in abbonamento che offre vantaggi significativi per le aziende, tra cui assistenza dedicata tramite chat dal vivo, protezione proattiva contro l'impersonificazione e badge di verifica che aumenta la credibilità.
Sebbene comporti un costo mensile, Meta Verified può rappresentare un investimento strategico, soprattutto per le aziende che fanno affidamento significativo sulle piattaforme META per il loro business. L'assistenza dedicata può risolvere rapidamente problemi che altrimenti potrebbero richiedere settimane attraverso i canali standard, evitando potenziali perdite di business.

Conclusioni

Impostare correttamente la vostra presenza aziendale su META richiede tempo e attenzione ai dettagli, ma è un investimento che si ripaga ampiamente.
Seguendo queste linee guida, potrete creare una base solida per le vostre attività di marketing digitale, evitando i problemi più comuni e sfruttando al massimo le potenzialità delle piattaforme META.

Daniele Diversi

Da sempre appassionato di informatica, fin dal mio primo ZX Spectrum dell'83, folgorato dal web in età universitaria, ora ho fatto di tutto questo un lavoro.