05 Dic 2013
Il Responsive Design non dannegga la SEO

Il Responsive Design non dannegga la SEO

Il Responsive Design è l’opzione migliore per il vostro sito anche per quanto riguarda la SEO: parola di Matt Cutts (Google).

Abbiamo già parlato di cosa significa responsive design e di quali sono i vantaggi, ma è lecito anche chiedersi se questa tecnica può in qualche modo nuocere alla SEO.

La risposta ce la fornisce direttamente Google: Matt Cutts infatti ha dichiarato che il design responsive è la scelta migliore da prendere in ogni caso. Creare infatti una versione mobile di una pagina web potrebbe nascondere problemi se essa non viene implementata in modo corretto. Inoltre il beneficio maggiore si ha dal fatto che, per definizione, la pagina web responsive possiede lo stesso URL, quindi il valore attribuito dal motore alla pagina (Page Rank) non viene diviso e tutto funziona correttamente.

È quindi chiaro che il design responsive è consigliabile perché evita di incorrere in errori lato SEO: l'uso del design responsive implica rischi minori rispetto ad una versione mobile di un sito.

Se vi va di approfondire, guardate il video dove Matt Cutt parla dell'uso del responsive design e il suo impatto sulla SEO:

 

Nicoletta Celotti

Il web per me è una passione... che ho trasformato in lavoro. Mi occupo di sviluppo web, coprendo un ampio spettro di attività: dal web design all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Amo la lettura e sono attiva sui social network.